Melting Pot

Narrativa dai paesi del Sud

Nata nel 1993 con il libro più conosciuto dell’Africa sub-sahariana, L’enfant noir, dello scrittore della Guinea Conakry, Camara Laye, Melting Pot diventa nel tempo voce della scrittura di autori originari di paesi africani, asiatici e latino-americani.
I libri della collana sono selezionati con attenzione, per dare spazio a titoli di grande qualità che però difficilmente sarebbero arrivati sugli scaffali delle librerie italiane.

L’albero o la casa

Algeria
18,00 

Steinzeit, silviasilviosilvana

Svizzera
10,30 

Cronache brasiliane

Brasile
12,00 

Griot Fulêr

Senegal, Romagna
9,30 

Le radici della pietra

Guinea
12,40 

La nave arenata

Mozambico
6,20 

Percorsi

Angola
9,81 

Soncente

Capo Verde
9,30 

L’ala sinistra dell’angelo

Brasile
8,78 

Con l’aiuto del vento

Guatemala
8,26 

Maracanã, addio

Brasile
10,30 

Un’estate africana

Algeria
11,00 

L’isola di Siloo

Algeria
8,20 

La notte del Yacaré

Paraguay
9,30 

Anima batti le mani e canta

Barbados
12,91 

Le strade di Lena

Italia, Marocco
13,50 

Il castello di Dim Dim

Kurdistan, Armenia
12,91 

Ualalapi

Mozambico
11,00 

Un bambino nero

Guinea
12,00 

Il fuggitivo

Indonesia
14,00 

Donne senza uomini

Iran
16,00 

Perduti nella fuga

Afghanistan
11,00 

Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araujo

Capo Verde
13,00 

Awa che vive due volte

Marocco, Senegal, Albania
10,30