
Steinzeit, silviasilviosilvana
Sinossi
Storie di donne (serie arancione)
“L’odio e la disperazione di mia madre mi hanno vomitata in un paesaggio di orrore”. La bambina diventa un urlo, un urlo disperato, pietrificato e Steinzeit, tempo di pietra, è significativamente il titolo originale del libro scritto senza punteggiatura in un susseguirsi di brandelli di ricordi. La sua è una storia di violenze inaudite subite nella civilissima Svizzera solo perché di origine zingara.
Autore
Mariella Mehr è nata a Zurigo nel 1947, pluri-premiata, è simbolo della denuncia per le violenze subite dai bambini. Di etnia Jenisch, ha subito persecuzioni in nome del programma eugenetico promosso dal governo svizzero nei confronti dei figli appartenenti a famiglie nomadi. La rabbia contro le istituzioni sviluppò in lei uno spirito ribelle che la condusse a subire quattro ricoveri in ospedali psichiatrici e quasi due anni di carcere femminile.
Caratteristiche
Lingua originale: Tedesco
Traduzione: Fausta Simona Morganti
Pagine: 180
EAN: 978-88-86051-23-9
Prezzo: 10,30 €