
L’isola di Siloo
Sinossi
Romanzi di formazione (serie blu)
Ambientato in un villaggio di una piccola isola, il romanzo racconta l’adolescenza di Siloo, una vita in lotta con la realtà che lo circonda e che gli ispira un continuo desiderio di evasione, portandolo ad isolarsi nel dialogo con la natura, i libri e un maestro ribelle che raccoglie le sue ansie, le paure e i dubbi.
Autore
Azouz Begag, nato a Lione da genitori algerini, nel suo primo romanzo Le Gone du Chaâba (Seuil, 1986), racconta il personale percorso iniziato nella bidonville di Villeurbanne. Viaggio che lo porterà nel 2005 ad assumere l’incarico di Ministro delle Pari Opportunità del governo francese. Ha pubblicato numerosi romanzi, anche per l’infanzia, che parlano di migranti, abitanti
delle banlieux affrontando la questione dell’identità. I libri sono pubblicati da Seuil, Albin Michel, Fayard e Gallimard.
Caratteristiche
Lingua originale: Francese
Traduzione: Maria Teresa Palazzolo
Pagine: 112
EAN: 978-88-86051-35-2
Prezzo: 8,30 €