
Donne senza uomini
Sinossi
Storie di donne (serie arancione)
Le cinque protagoniste soffrono per l’impossibilità di decidere il proprio destino, in un mondo maschile che le sottrae alla società e alla natura. Varie vicende le portano a uscire dalla vita tradizionale, ma questa libertà più che conquista reale, diventa una produzione surreale dell’immaginario.
Il libro pubblicato nel 1990, era già stato scritto negli anni Settanta. Nel 1974 l’autrice viene condotta in carcere dove trascorre sei mesi in regime speciale, quindi viene processata insieme al suo editore e rilasciata solo dietro pagamento di una considerevole cauzione. Il governo iraniano mise al bando Donne senza uomini a metà degli anni Novanta e fece pressione sull’autrice affinché, in futuro, desistesse dallo scrivere simili romanzi.
Il film di Shirin Neshat, tratto dal romanzo, ha vinto a Venezia il Leone d’Argento.
Autore
Shahrnush Parsipur, nasce il 17 febbraio 1946 a Teheran. Si laurea in sociologia nel 1973. Dopo l’arresto del 1974, nel 1981 viene nuovamente incarcerata. Nel 1993 riceve il Premio Lillian Hellman/Dashiell Hammett per il coraggio mostrato contro la repressione dei diritti umani. Tutti i suoi romanzi sono banditi dall’Iran. Shahrnush Parsipur vive attualmente in esilio negli Stati Uniti.
Caratteristiche
Lingua originale: Persiano parsi
Traduzione: Anna Vanzan
Pagine: 128
EAN: 978-88-6086-149-8
Prezzo: 12,00 €