Paese: Brasile
Lingua originale: portoghese
Traduttore: Vincenzo Barca
Pagine: 160
EAN: 978-88-86051-22-4

Maracanã, addio

Materia dei racconti è il calcio, mostrato come il luogo che il potere sfrutta per puri scopi di propaganda e di immagine, esibendo campioni-fantoccio, strumenti inconsapevoli di consenso. È insieme il calcio come gioia, liberazione, allegria di popolo che si frena in un’effimera illusione di uguaglianza. Il football è visto alternativamente dalla parte di chi lo gioca e di chi lo guarda, dei ricchi e dei poveri, dei bianchi e dei neri, degli uomini e delle donne.
In undici racconti “improvvisi”, costruiti con la velocità di un attacco, attraverso lo sport prediletto dai brasiliani l’autore ci dà lo spaccato di un’intera società.

Approfondimenti 

Darwin Pastor: la dolce poesia del calcio
Le opere di Edilberto Countinho 

10,30