
Un bambino nero
Sinossi
Romanzi di formazione (serie blu)
Si tratta del più importante romanzo di formazione della letteratura africana, utilizzato in molte scuole come libro di lettura e di conoscenza del percorso di iniziazione e di crescita nel villaggio fino alla migrazione in Europa.
Uno strumento didattico che illustra, con un linguaggio fortemente immaginifico, un mondo diverso, quale potrebbe apparire agli occhi di un europeo la Guinea Conakry.
Un romanzo autobiografico, pieno di aneddoti ed episodi, fortemente personalizzato, come vuole la tradizione della narrativa africana. Il libro tende a promuovere la riflessione sulle difficoltà, per i ragazzi africani, di costruirsi una nuova identità.
Autore
Camara Laye nasce a Kouroussa nel 1928 (m. 2004). Raggiunge la notorietà con il romanzo L’enfant noir, ad esso seguì Le regard du roi. Tornato in patria nel 1956, vi ricoprì importanti cariche politiche. Nel 1965 si esiliò in Senegal dove scrisse Dramouss (1966), violenta satira del regime politico guineano, e Le maitre de la parole (1978), che si ispira alla tradizione orale dei Malinke.
Caratteristiche
Lingua originale: Francese
Traduzione: Maria Teresa Palazzolo
Pagine: 148
EAN: 978-88-6086-138-2
Prezzo: 12,00 €