Paese: Guinea
Lingua originale: francese
Traduttore: Maria Teresa Palazzolo
Pagine: 148
EAN: 978-88-6086-138-2

Un bambino nero

Un bambino nero narra la storia autobiografica dell’autore, che vive l’infanzia e l’adolescenza in Guinea, passando dalla vita arcaica di Kourussa e della campagna di Tindican all’esperienza urbana della capitale Conakry. Nell’infanzia i passaggi simbolici della crescita sono segnati dai riti tradizionali e resi rassicuranti dalla partecipazione collettiva: con l’adolescenza sopraggiungono le fratture laceranti delle partenze verso tappe successive di maturazione.
Efficace la scrittura, carica dell’immediatezza del linguaggio orale, suggestiva nei quadri di vita sociale e nelle descrizioni della vita comunitaria. Si tratta del più importante romanzo di formazione della letteratura africana, utilizzato in molte scuole come libro di lettura e di conoscenza del percorso di iniziazione e di crescita nel villaggio fino alla migrazione in Europa.

Approfondimenti

Abstract di Un bambino nero di Camara Laye
Recensione di Un bambino nero di Camara Laye sulla rivista scientifica «Africa»
Articolo scientifico sulle traduzioni di L’enfant noir di Camara Laye

11,40