Un romanziere curdo del primo Novecento dà voce ad alcune antiche leggende della sua terra d’origine. E questo ritorno al passato (la vicenda di Khano Lapzerin narra di un eroe del secolo XVII) lo induce a una duplice avventura letteraria: quella di celebrare una figura esemplare della tradizione curda e insieme di rispecchiare, nella forza sacrale del mito, la tragedia del presente.
Il castello di Dimdim è un grande racconto d’amore e di guerra: la disperata resistenza della città-castello, le aggressioni di turchi e persiani si intrecciano con la tenerezza di sentimenti semplici e profondi, come l’amore che unisce Dulbar e Shabab.
Il lettore ritrova il fascino arcaico che emana dai canti della tradizione orale e insieme l’emozione di scoprire il presente di un popolo attraverso storie di un passato tragicamente attuale.
Pagina di Ereb Shamilov su Wikipedia
La vita militare di Ereb Shamilov
12,91 € Il prezzo originale era: 12,91 €.12,30 €Il prezzo attuale è: 12,30 €.
Esaurito
Aiep Editore s.r.l.
Via Colombaia, 2
San Marino Città, 47890
Repubblica di San Marino (RSM)
aiepeditore.com@gmail.com
info@aiepeditore.com
3337839098
Contatto dedicato a Melting Pot
(librerie, traduttori, lettori, fiere)
meltingpot@aiepeditore.com
«Cresce la cultura, cresce il paese»
Distribuzione: Messaggerie Libri
Promozione: Bibliomanie
Tutti i diritti riservati