Il terzo uomo – Dal Leviatano alla caduta del Terzo Reich

Copertina del libro Il terzo uomo

Uno stretto legame unisce la storia del Terzo Reich e il mito del Leviatano rievocato da Thomas Hobbes. Un potere crescente che, come drago demoniaco, minaccia di “mangiare i dannati”, dove i dannati non sono i peccatori, ma coloro che nella storia non appartengono alla classe eletta. Questo libro è nettamente diviso in due parti. […]

Io contro il Duce

Copertina Io contro il Duce

L’anarchico Bruno Castaldi ha vissuto da protagonista le principali pagine di storia della prima metà del Novecento. Ha tentato due volte, da solo, di uccidere Mussolini. Non perdonava al Duce di avere tradito la causa socialista. Ricercato dal regime fascista, è stato esule in mezza Europa e Nord Africa. Ha combattuto entrambe le Guerre mondiali […]

Niiwam

Copertina del libro Niiwam di Sembène Ousmane

Un autobus attraversa Dakar. Si vede un uomo seduto al finestrino, ha lo sguardo smarrito, travolto dalla confusione degli altri passeggeri. L’uomo è Tierno, stringe un fagotto in grembo: è suo figlio, Niiwam.

Dall’Olivara alla Strada Nuova. Serravalle negli anni Trenta

Copertina del libro Dall'Olivara alla Strada Nuova. Serravalle negli anni Trenta, con una fotografia della Strada Nuova

«E adèss?», si dicevano i contadini. «Ach guardarèm ti ucch», si rispondevano fra loro. Gli anni Trenta sono stati cruciali per il castello di Serravalle. La vecchia via Olivara viene trasformata nella Strada Nuova e piazza Bertoldi, con il suo nuovo palazzo, diventa il nucleo della comunità serravallese. Anni di cambiamenti, ma anche anni di […]

Provinciali del mondo. Zavoli, Fellini e l’immaginario riminese

Copertina del libro Provinciali del mondo. Zavoli, Fellini e l'immaginario riminese. Con un'illustrazione di Zavoli e Fellini

Un viaggio nel cuore dell’immaginario riminese, attraverso i ricordi di Sergio Zavoli sulla sua straordinaria amicizia con Federico Fellini. A poco a poco emergono i loro ritratti, delineati in una rara combinazione di interviste a Pupi Avati, a Gianfranco Angelucci, a chi li ha conosciuti, amati e, soprattutto, ascoltati. Gianfranco Miro Gori (San Mauro Pascoli, […]

Un bambino nero

Camara Laye Un bambino nero Pagine: 200 Formato: 130×205 ISBN: 978-88-6086-138-2 Entrato in collana nel 1993 Imperfetto come il cartoncino Tradotto da Maria Teresa Palazzolo Titolo originale: L’Enfant noir Lingua originale: francese Edizione restaurata € 16,00 Leggi un estratto Torna indietro

Donne senza uomini

Shaharnush Parsipur Donne senza uomini Pagine: 136 Formato: 130×205 ISBN: 978-88-6086-149-8 Entrato in collana nel 2009 Imperfetto come il cartoncino Titolo originale: Zanan-e badun-e mardan Lingua originale: persiano parsi Tradotto da Anna Vanzan Edizione restaurata € 16,00 Leggi un estratto Torna indietro

Niiwam

Sembène Ousmane Niiwam Pagine: 160 Formato: 130×205 ISBN: 978-88-6086-149-8 Entrato in collana nel 2023 Titolo originale: Niiwam suivi de Taaw Imperfetto come il cartoncino Lingua originale: francese Tradotto da Silvia Carli € 16,00 Leggi un estratto Torna indietro