Introduction
Ten Years after the uprising in North Africa and the Middle East

Care lettrici e cari lettori, con questo numero esordisce la nuova direzione della rivista composta da Uoldelul Chelati Dirar (Università di Macerata), Luca Ciabarri (Università di Milano), Anna Maria Medici (Università di Urbino) e Karin Pallaver (Università di Bologna). Nel presentarci a voi, siamo consapevoli di ereditare non solo la direzione di una rivista ma […]
The specious dividends of peace in the Horn of Africa

Acquista la rivista cartacea The specious dividends of peace in the Horn of Africa Awet Tewelde Weldemichael and Uoldelul Chelati Dirar, Introduction Uoldelul Chelati Dirar, From Colonialism to Warring Independences: Manifold Trajectories of Nationalism in the Horn of Africa Abdalgani Aid Almi, Post-Conflict Peace Construction in Somaliland: Analyzing the Internal and External Dynamics. Daniel Mekonnen […]
The Belt and Road Initiative: Perspectives from Asia and Africa

Acquista la rivista cartacea The Belt and Road Initiative: Perspectives from Asia and Africa DOSSIER Arturo Marzano and Silvia Tieri, Introduction. Amjed Rasheed, Mediterranean Africa pivots towards China: The case of Egypt and Algeria. Federico Donelli, The Red Sea Competition Arena: Anatomy of Chinese Strategic Engagement with Djibouti. Arturo Marzano, The BRI and the Mashreq: […]
Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan

Acquista la rivista cartacea Donne, genere e politica in Asia. In ricordo di Anna Vanzan DOSSIER Elisa Giunchi e Jolanda Guardi, Introduzione Sara Zanotta, In Support of a Constitutional Government: Women’s Voices in the Iranian Constitutional Revolution Farian Sabahi, Ašraf Dehqāni. Ritratto di una militante iraniana nella sinistra rivoluzionaria nei primi anni ‘70 Paola Rivetti […]
ETIOPIA: il primo Webinar dei dossier di Afriche e Orienti
Venerdì 11 febbraio dalle ore 16,30 appuntamento on line con gli autori del dossier “Continuity and Rupture in Ethiopia under the Ethiopian People’s Revolutionary Democratic Front”. (afriche&orienti dossier 2/20). Un dialogo a più voci che vedrà gli autori dell’ultimo volume della rivista “afriche&orienti” impegnati in un momento di importante approfondimento per capire le nuove dinamiche […]