Suicidio intellettuale

Ogni verso rappresenta un pensiero a se stante e le parole vengono spesso usate per la loro sonorità piuttosto che per il loro significato. Eppure la ricerca oggettiva che scava in se stessi, fino a scendere nelle parti più recondite dell’inconscio, ci tiene incollati al testo. Non c’è lettera, non c’è punto, virgola o pausa […]

Racconti Ferraresi

La scuola d’arte e le botteghe artigiane La città di Ferrara, nonostante la sua dimensione provinciale, ha rappresentato durante il periodo del boom economico, una perfetta sintonia fra crescita del reddito e crescita della qualità della vita. I racconti ferraresi entrano, in modo leggero, nei meandri della vita sociale attraverso la vita di singoli personaggi […]