Nuova Ricerca
Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca
5 risultati per la ricerca di:
I libri di A&O n°8 – Elisa Vasconi – Democrazia, società civile e sviluppo in Africa subsahariana
Biografie degli autori
Pierluigi Valsecchi è professore di Storia e istituzioni dell’Africa presso il Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università degli studi di Pavia.
Mariano Pavanello è già ordinario di Discipline Etno-antropologiche presso la Sapienza Università di Roma.
Adriana Piga è docente di Sistemi Sociali e Politici dell’Africa Contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione della Sapienza Università di Roma.
Massimo Tommasoli è PhD, Permanent Observer for the International Institute for Democracy and Electoral Assistance (IDEA) alle Nazioni Unite.
Luca Ranieri è consulente dell’ONG COSPE su questioni di diritti umani e accesso alle risorse. Contestualmente è dottorando di ricerca presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Pino Schirripa è professore associato di Discipline Etno-antropologiche presso il Dipartimento di Storia, Culture, Religioni della Sapienza Università di Roma.
Gavino Maciocco è docente presso il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Università degli studi di Firenze.
Elisa Vasconi è docente a contratto di Antropologia dello sviluppo al corso di laurea triennale Sviluppo economico, cooperazione internazionale socio-sanitaria e gestione dei conflitti, presso l’Università degli studi di Firenze.
Maria Nannini è laureanda del corso di Laurea Magistrale Economics and development – Economia politica e sviluppo economico presso l’Università degli studi di Firenze.
Daniela Ambrosi è consulente dell’ONG COSPE per i progetti sanitari; è MD, master in Primary Health Care, con una specializzazione in tisiologia e malattie dell’apparato respiratorio.
Maria Stella Rognoni è docente di Storia e Istituzioni dell’Africa presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli studi di Firenze.