
Sicurezza alimentare nei Paesi in via di sviluppo
a cura di Corrado Tornimbeni
AIEP Editore, Repubblica di San Marino; 2010
Introduzione. (In)sicurezza alimentare tra Sud e Nord del mondo: nuove sfide e opportunità
Corrado Tornimbeni
Shock dei prezzi e nuova geografia dell’agroalimentare mondiale
Roberto Fanfani, Nica Claudia Calò, Irene Monasterolo
Espansione dei biocarburanti: sfide, rischi e opportunità per le popolazioni povere delle aree rurali. Come i poveri possono beneficiare da questa opportunità che sta emergendo
Vineet Raswant, Nancy Hart, Monica Romano
Efficienza e contestazione socio-ambientale sulla via dell’etanolo brasiliano
Ricardo Abramovay
Bio-energie in Africa australe: impatti, sfide e opportunità
Annie Sugrue
Sicurezza alimentare e sicurezza fondiaria: spunti di riflessione per uno sviluppo rurale sostenibile in Africa
Paolo Groppo, Carolina Cenerini, Lucia Palombi
Verso la sovranità alimentare
Michel Pimbert
Sovranità alimentare e lotta contro la fame: UNORCA – La Via Campesina in Messico
Ernesto Ladrón de Guevara Alafita
Terre di donne, terre di uomini: la tradizione alimenta il futuro?
Gabriella Rossetti
La Politica Agricola Comune europea e la sicurezza alimentare globale
Alan Matthews
Sfruttamento sostenibile delle risorse ittiche nelle acque dei Paesi in via di sviluppo. L’apporto degli accordi di partenariato della Comunità europea nel settore della pesca
Cristiana Fioravanti
Il diritto al cibo. Accumulazione di crisi
Mario Miegge