
Anno di edizione: 2017
DOSSIER STORIA DELL’AFRICA E FONTI NELL’ERA DELLA “RIVOLUZIONE DIGITALE”
a cura di Livia Apa e Francesco Correale
Introduzione. Quali strategie per quali fonti? L’Africa e la sua storia – Livia Apa, Francesco Correale
Ricordo di Giampaolo Calchi Novati (1935-2017) – Pierluigi Valsecchi
Politiche della nostalgia, cosmopolitismo neoliberista e la nuova Biblioteca Alessandrina – Francesca Biancani
La memoria senza archivio. Processi identitari e fonti archivistiche in Libia (1952-2011) – Francesca Di Pasquale
L’Archivio del Ministero dell’Informazione della RASD (Repubblica Araba Sahrawi Democratica) ovverosia della nobile arte della conservazione – Francesco Correale
La digitalizzazione degli archivi del potere tradizionale nzema (Ghana). Una via alla patrimonializzazione della storia locale? – Stefano Maltese
L’Impero portoghese e la pratica visuale: riflessioni sull’archivio cinematografico della Cinemateca Digital – Francesca De Rosa
Tracce alla deriva: gli oggetti dei migranti a Lampedusa tra musealizzazione, partecipazione e ideologia – Gianluca Gatta
RICERCHE
L’islam politico t.urco alla prova del colpo di Stato: dall’ideologia kemalista all’era dell’AKP – Maria Chiara Cantelmo
The Underestimation of the Congolese Crisis: the Downplaying of Local Complexity – Alessandro Soggiu
RECENSIONI