
Linee di conflitto: il mondo arabo in trasformazione
a cura di Massimiliano Trentin
Presentazione
Massimiliano Trentin
Crescita ed esclusione nello sviluppo economico dei Paesi MENA
Massimiliano Trentin
Laicità, islamismo e democrazia: la sfida dello Stato civile
Barbara De Poli
Femminismo e rivoluzione in Egitto e Tunisia
Lucia Sorbera
Il movimento operaio in Egitto prima e dopo la “Rivoluzione del 25 gennaio” 2011
Daniela Pioppi
La sfida della transizione politica in Tunisia
Hamadi Redissi
Lo scontro politico tra nazionalisti e federalisti in Libia (1951-2011): l’unione fa la forza?
Alice Alunni
Nuovi e vecchi conflitti nella Siria della rivoluzione
Samir Aita
L’Arabia Saudita tra mondo reale e mondo virtuale: conflittualità e convergenze
Elena Maestri
Cronache
Egitto, la transizione impossibile
Francesca Biancani
Libia: una rivoluzione in cerca di Stato
Giorgio Musso
La crisi siriana
Francesco Saverio Leopardi
Ricerche
Terra e sviluppo nell’Etiopia imperiale: la dialettica tra forze della modernizzazione e autorità tradizionali nel Medio Awash
Luca Puddu
Italia e Libia: la cooperazione indispensabile (1956-2011)1
Paolo Soave
La dottrina inespressa. Politica di difesa italiana e counterinsurgency: il caso dell’operazione “IBIS” in Somalia
Fabrizio Coticchia
Tra due mondi: pratiche coreutiche tra l’Italia e il Senegal
Ilaria Ignelzi
Confini, corpi e desideri: percorsi soggettivi di modernità
Paola Lacarpia
L’Africa potenza economica mondiale nel 2050?
Liliana Mosca