Giovani in Africa. Prospettive antropologiche
a cura di Carlo Capello e Cristiano Lanzano
Giovani in Africa: prospettive antropologiche. Un’introduzione
Carlo Capello, Cristiano Lanzano
Dall’iniziazione all’educazione. Giovani sudafricani verso l’epoca della libertà
Alex Vailati
“J’ai la vision”: storie di modernità fra matrimonio e minerval
Ilaria Buscaglia
La parentela come gabbia? Dominio generazionale e contestazione nel bwiti fang del Gabon
Javier González Díez
“Modelli di” e “modelli per” i giovani. Pentecostalismo, self-control e relazioni generazionali in Uganda
Alessandro Gusman
Developing their Self. Percorsi di ascesa sociale dei giovani in Ghana, tra militanza politica e impegno nello sviluppo
Umberto Pellecchia
Musica, stile e sesso a Dakar. Identità generazionali e di genere nel rap senegalese
Cristiano Lanzano
Ripensare la gioventù tunisina dopo la rivoluzione. Agency, attivismo e partecipazione femminile attraverso i New Media
Fedora Gasparetti
Giovani in movimento. Soggettività e aspirazioni globali a Sud del Mediterraneo
Francesco Vacchiano
Cronache
Le elezioni angolane: Un cambio di rotta nelle politiche dell’MPLA?
Davide Tramontano
Le infinite ribellioni nell’Est del Congo
Luca Jourdan
Ricerche
Militarismo, nazionalismo e matrimonio: un ritratto privato delle cinque mogli di Idi Amin
Alicia C. Decker
Il conflitto senza fine. Il programma Disarmament, Demobilization, Reintegration (DDR) nella Repubblica Democratica del Congo, tra State-failure e guerra di saccheggio: un reale strumento di implementazione della pace?
Teodoro Aniceto
Le donne, la terra e le leggi in Kenya: l’utilità della promozione del diritto all’alimentazione per lo sviluppo
Tania Abbiate
Povertà energetica e politiche rurali in Burkina Faso: il caso della Jatropha Curcas
Fabio De Menna, Matteo Vittuari, Andrea Segrè
Dalla Paris de Barberie alla decolonizzazione. Flussi migratori, misure legislative e politica in Tunisia
Daniela Melfa
Nord Africa 1945-1958: tentativi e strategie per una lotta di liberazione unitaria maghrebina
Caterina Roggero