
DOSSIER STATO E SOCIETÀ IN EGITTO E TUNISIA: INVOLUZIONI ED EVOLUZIONI
Afriche_1-2-15a cura di Ruth Hanau Santini
Oltre la transitologia e la post-democratizzazione: Tunisia e Egitto a confronto attraverso le lenti della partecipazione politica Ruth Hanau Santini
Percorsi costituzionali a confronto. Egitto e Tunisia dopo le “Rivolte Arabe” Pietro Longo
Al-Azhar and Support for Democracy in Egypt (2011-2013) Georges Fahmi
The New Islamic Middle Class and the Struggle for Hegemony in Tunisia Fabio Merone, Damiano De Facci
The Supreme Constitutional Court’s Regressive Role in the Egyptian Political Transition Claudia De Martino
Cyber-antropologia e identità dissidenti: il caso tunisino Kerim Bouzouita
‘New Opinion Journalism’ in Egypt: Hybrid Professional Culture and Distributed Control Enrico de Angelis
RICERCHE
La politica estera come strumento di ri-generazione dei sistemi autoritari: lo Yemen fra mutamento e continuità Eleonora Ardemagni
«Je suis mère, je suis père». Esperienze etnografiche tra le donne del Kivu (RDC) rifugiate a Kampala Miriam D’Elia
Performing Change: Singing and Dancing for AIDS in Cameroon, a show of Semantic Noise Fausta Fonju Ndemesah
Movimenti di contestazione e lotta agraria in Malawi: una prospettiva storica Davide Chinigò
Pasolini decoloniale: La rabbia tra Africa, Asia e Americhe Nicola Perugini e Francesco Zucconi
RECENSIONI