
1-2/2011 Dossier – Unione Europea e Africa
a cura di Arrigo Pallotti e Nica Claudia Calò
I rapporti Africa-Unione Europea tra mantenimento della sicurezza e lotta alla povertà
Arrigo Pallotti
Gli Accordi di Partenariato Economico. L’ultima offensiva dell’Unione Europea contro l’Africa
Dot Keet
Le relazioni commerciali tra l’Unione Europea e i Paesi ACP: una lettura a dieci anni dall’Accordo di Partenariato di Cotonou
Christopher Stevens
I problemi nelle relazioni tra Unione Europea e Africa occidentale dopo il 2000
Osita Agbu
Un’analisi dei rapporti tra Unione Europea e Paesi dell’Africa australe
Medicine Masiiwa
Davide contro Golia. Gli Accordi di Partenariato Economico e il caso della Namibia
Henning Melber
Il partenariato Africa – Unione Europea nel settore della sicurezza: tra retorica e realtà
Nicoletta Pirozzi
Il Mediterraneo tra passato e futuro
Nica Claudia Calò
Cronache
La Costa d’Avorio dopo le elezioni presidenziali del novembre 2010
Giulia Piccolino
Il Sudan in transizione: dalla guerra civile alla convivenza pacifica dei due Stati indipendenti
Benedetta De Alessi
Un ponte mancato. Mondo arabo, Africa e Islam nel discorso identitario sudanese
Massimo Zaccaria
Cercando un altro Egitto: tra democrazia e contro-rivoluzione
Gennaro Gervasio e Andrea Teti
Tunisi, 2011
Anna Maria Medici
Ricerche
Aiuti umanitari: politica o assistenza? Un excursus fra i profughi palestinesi in Libano
Erika Lazzarino
La costruzione del “locale” e la governance municipale dal basso: l’esempio del comune rurale di Banibangou (Niger)
Hamani Oumarou